Cornizzolo
Questa la nostra prima uscita in solitaria dopo il classico pranzo di natale la voglia di vedersi è stata forte.
Da Civate risaliamo in macchina fin quasi alla località Pozzo, seguendo i cartelli stradali marroni per San Pietro al Monte. Partiamo a camminare, superiamo le case di Pozzo e, nei pressi di un bel prato (da cui vediamo le nostre tappe, San Pietro, Rifugio Marisa Consiglieri e Cornizzolo), entriamo nel bosco prendendo la bella mulattiera che conduce a San Pietro al Monte. Vi perveniamo dopo un tratto un poco ripido: l’ambiente è suggestivo, per il bel prato che circonda la chiesa e per il discreto panorama che qui si ammira. E’ doverosa una visita agli affreschi all’interno della chiesa .
Proseguiamo alle spalle del complesso, salendo nella Valle dell’Oro con un sentiero nel bosco. Dopo più di 30 minuti, la vegetazione si fa più rada e, in altri 20 minuti circa, perveniamo al grande Rifugio Marisa Consiglieri. Da qui, una rapida salita di 15 minuti ci porta a conquistare la cresta erbosa del Cornizzolo, quindi la vetta, occupata da una grande croce.
Il panorama dal Monte Cornizzolo è fra i migliori del Triangolo Lariano: uno scorcio del Lago di Como, un’ampia vista sulle Grigne, sui Corni di Canzo e sul Resegone e poi, naturalmente, lo spettacolo della Pianura Padana e dei suoi laghi pedemontani; uno spettacolo ancora più maestoso nei momenti del tramonto e del crepuscolo.